Quando anche tua madre comincia a parlare di SMART WORKING, allora è arrivato il momento di prendere in esame l’argomento!
Data la situazione attuale, che impedisce i normali spostamenti per raggiungere i luoghi di lavoro, si rispolvera infatti questa modalità non del tutto nuova di lavoro. Sarà la volta buona che cambiamo le nostre abitudini?
Lavorare da casa è davvero poco produttivo come pensiamo?
Spesso la mentalità, passateci il termine, “vecchio stampo” predilige il riunirsi tutti sotto lo stesso tetto, per condividere obiettivi comuni, agende e riunioni, e si pensa che lavorare sul posto crei un maggior attaccamento all’azienda. Ma dopo questo periodo di quarantena forzata, potremo ancora dire che per avere un giusto coinvolgimento dei propri lavoratori, si renda necessario essere tutti presenti?
Noi di Tecnoteam siamo da sempre propensi per il lavoro SMART! In effetti siamo i primi ad avere modalità di lavoro più flessibili, in base alle esigenze del tipo di ruolo aziendale, o anche alle esigenze personale di ognuno di noi.
Chi lo dice infatti che tutti i lavori abbiano necessità di orari prefissati? Chi dice invece che siamo tutti più produttivi se siamo in azienda? I commerciali sono invece spesso fuori ufficio, il loro ufficio diventa l’automobile, e a volte risulta più produttivo “fare un salto a casa” per definire l’agenda e mandare qualche mail. Nel campo dell’arredo ufficio, ad esempio, il nostro team si trova meglio a lavorare direttamente in cantiere e poi elaborare i progetti da casa, per una maggior concentrazione ed efficienza. Poi, chiaro, la visione d’insieme riusciamo ad averla quando siamo in azienda, tutti assieme, e ci confrontiamo.
Ma lavorare da casa si può, e molte realtà stanno cominciando a pensare che sia anche meglio!
VANTAGGI E BENEFICI
Lo Smart Working da un lato favorisce la produttività individuale e la continuità operativa dell’utente e quindi del business aziendale, e dall’altro permette una significativa flessibilità rispetto al posto di lavoro.
Le aziende possono trarre grandi benefici da questa nuova modalità di esecuzione del lavoro. Lo Smart Working comporta minori costi di gestione offrendo la possibilità di impiegare le proprie risorse nella crescita aziendale. Tra gli aspetti positivi del lavoro fuori sede c’è infatti l’ottimizzazione dei costi, la riduzione dei tempi improduttivi legati al pendolarismo e un minor rischio legato agli investimenti iniziali nel caso di start up o neo-imprese. Da non trascurare è anche la soddisfazione del dipendente che, riuscendo a dedicare più tempo alle proprie questioni personali e familiari, risulta più propenso ad affrontare il lavoro con la giusta grinta e competitività.
I benefici, quindi, non sono solo per le imprese e i lavoratori, per cui anche una sola giornata a settimana di remote working può far risparmiare in media 40 ore all’anno di spostamenti, ma anche per l’ambiente, per cui determina una riduzione di emissioni pari a 135 kg di CO2 all’anno, considerando che in media le persone percorrono circa 40 chilometri per recarsi al lavoro e ipotizzando che facciano un giorno a casa di lavoro da remoto.
LE PIATTAFORME DI COLLABORAZIONE PER LO SMART WORKING
Ma quali sono gli strumenti che possono rendere la comunicazione e la collaborazione tra lavoratore e azienda più efficace e gestibile?
Di seguito una piccola lista di quelle più conosciute e adottate al momento:
- Microsoft Teams: È una piattaforma unificata di comunicazione e collaborazione che combina chat, videoconferenze, integrazione di applicazioni e archiviazione di file. Direttamente attiva con il pacchetto office 365!
- Skype for Business: Si tratta di una soluzione Microsoft per fare videochiamate, chattare e condividere documenti e file. Dà anche la possibilità di creare canali per l’organizzazione dei lavori in team.
- TeamViewer: È una piattaforma che consente l’accesso da remoto al proprio computer o ad altri dispositivi mobile da qualunque device mediante qualsiasi browser.
- G-Suite: Si tratta di una suite che ingloba software e strumenti di produttività e collaboration, tra cui Gmail (per la posta elettronica), Google Drive (il servizio in cloud per archiviare e caricare contenuti, dando la possibilità di sincronizzarli online), Google Hangouts (il sistema di videoconferenza che funziona accedendo alla piattaforma Meet, e che permette anche di usufruire dei servizi di messaggistica istantanea e Voip), Google Calendar e Documenti.
Dalle soluzioni sopra esposte, è chiaro che senza la tecnologia lo Smart Working non potrebbe esistere, rappresenta infatti la vera essenza dello Smart Working, permettendo di svolgere tutte le attività lavorative senza presenziare in azienda.
Ciò che serve è una guida esperta per aiutare le persone a navigare nel mondo della tecnologia e valutare la soluzione più adatta alle nuove esigenze. Chiamaci allo 051/6166778 o manda una mail a commerciale@tecno-team.it ! Vedrai che ti sapremo supportare!